GUSTI DI FRONTIERA 2019
INCONTRO CON I VIGNAIOLI
venerdì 27 settembre
ore 17.00 Azienda "Scarbolo Sergio"
ore 18.00 Azienda "Le Vigne di Zamò"
sabato 28 settembre
ore 10.00
masterclass
coordinato da
Michele Biscardi, presidente regionale della Fondazione Italiana Sommelier
con la presenza di
Germano Zorgettig dell’azienda “La Sclusa” ed Ermanno Maniero dell’azienda “Due Torri”
domenica 29 settembre
ore 17.00 uno dei nomi storici del mondo vitivinicolo friulano: Manlio Collavini
presentato dal
giornalista ed enologo Claudio Fabbro
Venerdì 14 giugno 2019 dalle 19.30
Dalle 19.30 ANTEPRIMA Music lounge dal vivo nel giardino della villa con Musique Boutique Band Ribolla Gialla ed il Cocktail UNICO “Ribolla Gialla e cioccolato” a cura del maestro cioccolatiere Fabio Valentinis e del barman dell'Hotel Danieli di Venezia Massimo Barnabei SPECIAL GUEST "L'AMARO NONINO APERITIVO" Gelato alla Ribolla a cura dell’Accademia del Gelato – Roberto Sorrentino
Sabato 15 giugno 2019 ore 11.00 - 14.00 e 18.30 -24.00
Ore 11.00 Mostra Ore 11.00 Ribolla & Ribolla Premi(o) I edizione Modera Walter Filiputti Sarà presente il designer Carlo Tuzzi che assieme a Federico Basso ha ideato e realizzato il Premio Ribolla&Ribolla Premi(o) , un’opera d’arte ed un pezzo unico del design italiano. L’opera è realizzata con Abonos ™ “il legno”: unico nel suo genere perché può raggiungere gli 8.000 anni; è massima espressione dell’Economia Circolare in quanto deriva da fonte rinnovabile, lavorato e trattato con principi naturali, riciclabile al 100%. Ore 12.00 Convegno “Il futuro della Ribolla Gialla" Interverranno: · Manlio Collavini. · Paolo Valle, presidente del Consorzio Friuli Colli orientali · Marko Primosic del Consorzio Collio · Silvan Persolja, direttore della KLET Brda · Denis Rusjan, professore di viticoltura all’Università di Lubjana. · Luigi Soini, esperto in viticoltura ed enologia
La Ribolla Gialla: il vino più moderno perchè il più antico - 788 anni di storia (1231-2019)
A Villa Nachini di Corno di Rosazzo dove il genius loci si esprime attraverso il fare vino e fare artigiano
Ribolla Story di Enos Costantini
Il futuro del saper fare artigiano del Maestro D’Arte Carlo Tuzzi
Modera Walter Filiputti
Apertura stand e cucina con abbinamento con la Ribolla La Ribolla Gialla a tavola Show cooking a cura dell’Associazione Cuochi Udine chef Eleonora Franco “La cucina senza glutine incontra la Ribolla Gialla” Lavorazione in mosaico con la pluripremiata artista Carola Rodolfi Kuball – themissingpiece.it Sfiziosi piatti gourmet e Ribolla Gialla Musica dal vivo JAZZ con The Burning
Dalle ore 18.30 Presentazione Cocktail Ribolla Gialla e Cioccolato
Domenica 16 giugno 2019 ore 18.30- 24.00
Dalle ore 18.30 Apertura stand e cucina con abbinamento con la Ribolla Mostra La Ribolla Gialla a tavola Show cooking a cura dell’Associazione Cuochi Udine chef Pino Tranchi “Il mare abbraccia la Ribolla Gialla” Convegno “Ribolla & Ribolla a confronto" viaggio tra il mondo della ribolla Paolo Valle Consorzio Tutela Vini Friuli Colli Orientali e Ramandolo David Buzzinelli Presidente del Consorzio Collio Mirko Bellini Direttore Viticoltori friulani La Delizia Manlio Collavini produttore Fabijan Muzic produttore Presentazione del Gelato alla Ribolla a cura dell’Accademia del Gelato - Roberto Sorrentino themissingpiece.it - Carola Rodolfi Kuball Realizzazione del logo della manifestazione in mosaico
La Ribolla Gialla: il vino più moderno perchè il più antico - 788 anni di storia (1231-2019)
A Villa Nachini di Corno di Rosazzo dove il genius loci si esprime attraverso il fare vino e fare artigiano
Modera Claudio Fabbro - Approfondisci qui Concerto ACUSTICO con Margherita - vincitrice della sezione giovani talenti di UpGiovani Festival di Gorizia
Presso L'Osteria della Ribolla di Corno di Rosazzo nei giorni 15 e 16 giugno si potrà gustare un menù creato ad hoc in onore dell'evento Ribolla&Ribolla Premi(o): scopri il menù!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nullam porttitor augue a turpis porttitor maximus. Nulla luctus elementum felis, sit amet condimentum lectus rutrum eget.